
Your needs. Our quality.
Sinterleghe è leader mondiale nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di ravvivatori, cambio-elettrodi e frese in metallo duro per la ravvivatura degli elettrodi di saldatura a resistenza e rifornisce le più importanti case automobilistiche.
L’AZIENDA
Oggi Sinterleghe è presente in 4 continenti e 23 paesi ed è considerata un partner di riferimento per i grandi gruppi internazionali della produzione automobilistica. I suoi prodotti, realizzati nello stabilimento di Anzola d’Ossola, in Italia, sono identificati dal marchio Ravitex® e rappresentano una garanzia per quanti vogliono elevare le proprie performance in termini di capacità produttiva, qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente.
I Nostri Brevetti
L’attitudine ad ascoltare le esigenze dei propri clienti è dimostrata da 9 innovazioni tecnologiche di settore brevettate che soddisfano le loro richieste e attestano il know-how di SINTERLEGHE nell’ambito della ricerca e sviluppo, e industrializzazione di prodotto e processo.
-
1992
Marchio depositato 002539
-
2007
Brevetto 0001338264
-
2005
Brevetto 0000254577 | 0000254578
-
2001
Brevetto 00239855
-
2009
Brevetto 0001361126
-
2010
Brevetto EP 2193003
-
2017
PCT EP 2013/069034
-
2015
Brevetto 1420033
-
2017
Brevetto EP 2938454 | US9417192B2
-
2017
Brevetto 1427232
Perché Sceglierci
Scopri tutti i brevetti Sinterleghe
Scarica il nostro poster, oppure naviga le singole pagine del sito.
LA TECNOLOGIA RAVITEX®
E GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI
E GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI
Continui investimenti in infrastrutture, impianti di produzione e formazione hanno permesso lo sviluppo della Tecnologia Ravitex®. Il marchio è per i consumatori un’importante garanzia che certifica la qualità e l’originalità dei prodotti acquistati.


RICERCA & INNOVAZIONE
Sinterleghe sarà la prima azienda al mondo a presentare la tecnologia che renderà possibile la saldatura dell’alluminio a costi competitivi.
Sinterleghe ha sviluppato, nell’ambito del 7° Quadro Europeo di Ricerca e Sviluppo delle PMI finanziato dalla Comunità Europea, un nuovo sistema di controllo adattivo completamente automatizzato chiamato Smartdress che, oltre a migliorare l’efficienza produttiva delle linee di saldatura riducendo le interruzioni dovute alla scarsa manutenzione degli elettrodi, permetterà di realizzare la saldatura delle lamiere in alluminio a costi competitivi.
- L’innovativo sistema è stato sviluppato in collaborazione con i più importanti Istituti di Ricerca internazionali (Fraunhofer in Germania, TWI in Inghilterra, VTT in Finlandia) e con altre 3 PMI coinvolte nel progetto. Lo Smartdress, che a fine 2017 sarà lanciato sul mercato, racchiude 5 brevetti worldwide, due dei quali sono stati sviluppati nell’ambito del progetto e industrializzati in collaborazione con l’Università di Trento.
Contattaci per richiedere informazioni
Richiedi informazioni utilizzando il form di contatto sottostante
I NOSTRI CLIENTI
Ultime News
Rimani aggiornato sulle ultime novità e su fiere ed eventi in cui trovarci.
Sinterleghe al 10th Intl. Seminar and Conference
Nuove joint venture alla Schweissen & Schneiden
Sinterleghe alla Schweissen & Schneiden
Contattaci
Richiedi informazioni utilizzando il form di contatto